Andrà tutto bene.
Azioni per l’emergenza sanitaria.
Spesa a Domicilio
Con il progetto Portierato di Quartiere abbiamo attivato il SERVIZIO DI SPESA A DOMICILIO, realizzato in collaborazione con Coop e Circoscrizione4.
A CHI È DEDICATO?
A persone che vivono in Circoscrizione4 e zone limitrofe che non possono uscire di casa e necessitano di aiuto per la spesa [in particolare over 65 senza rete familiare].
È possibile richiedere un massimo di 20 prodotti per persona/gruppo familiare. Se non saranno reperibili “marche” specifiche, o in assenza di precise indicazioni, verrà inserito nella spesa il prodotto a marchio Coop.
COME RICHIEDERE IL SERVIZIO?
Contattaci >> 339 23 75 727 | info@piuspazioquattro.it
Raccogliamo le liste della spesa LUNEDì e MERCOLEDì, orario 9.30-12.30
Le spese verranno distribuite il martedì e giovedì.
Il servizio di consegna a domicilio sarà svolto da operatori e volontari,
la spesa sarà ritirata presso l’Ipercoop di via Livorno – Torino.
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Rete Solidale
Più SpazioQuattro è uno degli snodi di #TorinoSolidale – la Rete Solidale a sostegno della popolazione per affrontate l’emergenza epidemiologica da covid-19 coordinata dalla Città di Torino, per la distribuzione di beni alimentari e di prima necessità.
L’avanzo è donato alla mensa di via Netro della Parrocchia Sant’Alfonso – Torino
COME RICHIEDERE IL SERVIZIO?
Chiamando il Call Center della PROTEZIONE CIVILE COMUNALE:
>> numero verde 800444004 – 01101137000
* servizio attivo tutti i giorni dalle 10 alle 17
>> e-mail: emergenza.protezionecivile@comune.torino.it
La distribuzione viene svolta a domicilio grazie ai volontari.
Città di Torino Rete delle Case del Quartiere Bagni Pubblici Via Agliè Casa nel Parco – la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud Casa del Quartiere Arci Torino, Banco Alimentare, Arcidiocesi, associazione Terza Settimana, Sermig, cooperativa Educare e associazione Eufemia, Associazione Edera, Centro Giovani Alkadia.
L’iniziativa è realizzato con il sostegno della fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Insieme andrà tutto bene“.
Donare una spesa
Raccogliamo anche donazioni dirette da cittadini da inserire nei pacchi alimentari.
COSA PUOI DONARE?
– prodotti secchi e per l’igiene della casa e della persona
– prodotti per l’infanzia: mancano ad oggi prodotti per neonati come pannolini e latte in polvere, prodotti per lo svezzamento e l’igiene e prodotti di cancelleria.
COME E QUANDO DONARE?
Raccogliamo le donazioni il MERCOLEDì MATTINA orario 9.30-13.30 solo SU APPUNTAMENTO.
Se vuoi donare scrivici a >> info@piuspazioquattro.it
SOLIDARIETÀ ALIMENTARE
La Città di Torino – secondo le indicazioni contenute nell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 (articolo 2, comma 3), che prevedono per i Comuni la possibilità di destinare alle misure urgenti di solidarietà alimentare eventuali donazioni e, a tal fine, autorizzano l’apertura di appositi conti correnti bancari su cui indirizzare le offerte – ha aperto un CONTO CORRENTE “solidarietà” presso Banca Unicredit per raccogliere le RACCOLTA FONDI da destinare alle persone in difficoltà economiche per consentire loro di poter fare la spesa di beni alimentari e di prima necessità.
Chi lo desidera può effettuare una donazione con bonifico bancario a favore del Comune di Torino
IBAN IT69L0200801033000104431330
causale “Torino Solidale art. 66 dl 18/2020”.
Per queste donazioni si applicano le disposizioni di cui all’articolo 66 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (incentivi fiscali per erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19) .
Inoltre, per informazioni sulle offerte di cibo o di altri beni di prima necessità, la Città di Torino ha anche ATTIVATO L’INDIRIZZO MAIL>> torinosolidale@comune.
Info e dettagli sul sito della Città di Torino.
Vuoi fare il volontario?
Vivi in Circoscrizione4 , stai bene e vuoi darci una mano a portare avanti i servizi?
CONTATTACI! 339 23 75 727 | info@piuspazioquattro.it

