OST

Anno

2022-2023

Beneficiari

tuttə

– Respiro –
Inizia la musica.
OST per gli appassionati di musica è l’acronimo che indica un genere specifico: original soundtrack, la colonna sonora.
Cos’è una colonna sonora se non il racconto in musica di una storia, di un individuo, di una comunità?
Ve lo immaginate Tony Manero senza i Bee Gees? Sarebbe sicuramente depresso sdraiato sul lettino di qualche psicanalista. E il primo Rocky Balboa? Senza quella sezione fiati da Golden Globe sarebbe intento a potare qualche aiuola della Pennsylvania; perfino le terrificanti streghe di Suspiria senza i Goblin ci lascerebbero dormire sonni più sereni.
Ogni individuo una storia, ogni storia la sua colonna sonora.
Se volessimo parafrasare Nanni Moretti in Bianca potremmo dire che ogni scarpa rappresenta una camminata e ogni camminata (aggiungiamo noi) ha la sua colonna sonora.
Muovendo da questa suggestione, ci siamo permessi di giocare con le parole, ricomponendo l’acronimo OST in Orizzonti Sonori Transgenerazionali.
Per noi Ost sarà un reticolo di appuntamenti e iniziative diffusi sul tutto il territorio che si giocheranno sul campo della musica, della letteratura e dei nuovi linguaggi digitali che nell’arco di un anno tesserà una trama di occasioni per una nuova narrazione del territorio. Una “disputa” culturale tra diverse generazioni come cuore del percorso.
Con il patrocinio della Circoscrizione 4 Torino.

Partner

Finanziato da

Progetto finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19 Città di Torino